Il Comitato di Madrid della Società Dante Alighieri membro di EUNIC España

eunic-espana

COMITATO_MADRID

 

Il Comitato di Madrid della Società Dante Alighieri è entrato a far parte di EUNIC España. La rete EUNIC (European Union National Institutes for Culture), è una associazione che riunisce circa 30 Istituzioni europee e ha come scopo principale quello di promuovere la diversità culturale e la comprensione e comunicazione tra le società europee, cosí come cooperare con i paesi al di fuori dell’Unione Europea. L’EUNIC si pone, inoltre, come interlocutore privilegiato per la Commissione Europea nella definizione della politica culturale dell’Unione.

Attualmente EUNIC SPAGNA è formato dalla Alliance Française di Madrid, il BritishCouncil, il Centro Ceco di Madrid, il Forum Austriaco di Cultura, il Goethe-Institut Spagna, l’Istituto Cervantes, l’Institut Français d’Espagne, l’Istituto Culturale Romeno, l’Istituto Iberoamericano di Finlandia, l’Istituto italiano di Cultura di Madrid, l’Istituto polacco di Cultura, Il Comitato di Madrid della  Società Dante Alighieri e Camões – Instituto da Cooparação e da Lingua Portugal. Tra i suoi membri associati sono presentianche la Delegazione Generale del Governo delle Fiandre, l’Ambasciata di Ungheria, l’Ambasciata della repubblica di Bulgaria in Spagna, l’Ambasciata slovena, l’ambasciata estone a Madrid e l’Ambasciata della Repubblica di Lituania.

Per maggiori informazioni: http: //eunic-espana.eu/.

Giornate di studio e dibattito dal titolo “Malattia d’amore e poesia nel Medioevo”

Maquetación 1

Cari amici,

il gruppo Tenzone del Dipartimento di Filologia Italiana dell’Università Complutense di Madrid e il Comitato di Madrid della Società Dante Alighieri organizzano due giornate di studio e dibattito dal titolo: “Enfermedad del amor y poesía en la Edad Media” (“Malattia d’amore e poesia nel Medioevo”).

L’evento si svolgerà i giorni giovedì 19 e venerdì 20 novembre, dalle 10:30 fino alle 13:30, presso la Facoltà di Filologia (Salón de Grados edificio A) dell’Università Complutense di Madrid.

Sotto potete leggere il programma in spagnolo:

 

JORNADAS DE ESTUDIO Y DEBATE

ENFERMEDAD DEL AMOR Y POESÍA EN LA EDAD MEDIA

MALATTIA D’AMORE E POESIA NEL MEDIOEVO

Jueves, 19-20 de noviembre de 2015

Salón de Grados, Facultad de Filología (UCM)

Jueves 19 de noviembre

10:30: Raffaele Pinto (UB): La enfermedad del amor en la medicina medieval y en el psicoanálisis.

11:15: Rossend Arquès Corominas (UAB): La posición ideológica de Cavalcanti: entre epicureísmo, medicina y averroísmo

12: Pausa

12: 30: Conferencia de Natascia Tonelli (Università di Siena): Poesia, medicina e i rimedi all’amore

13:30: Presentación del libro de Natascia Tonelli, Fisiologia della passione. Poesia d’amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio (Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2015). Intervienen: Rossend Arqués, Raffaele Pinto, Juan Varela-Portas, la autora.

Viernes 20 de noviembre

10:30: Augusto Nava Mora (UCM): “Mirar  adentro y mirar afuera” (Cv. III, ii, 8-9): De la immoderata cogitatio al paradigma de la percepción visual en Dante, Yehudá Romano y Abulafia

11:15: Eduard Vilella Morató (UAB): Locura cortés: el amor como fuerza disruptiva en el roman y los trovadores

12: Pausa

12:30: Rosa Affatato (UCM): La lonza y el amor como enfermedad en los comentarios del s. XIV a la Divina Commedia

13:15: Juan Varela-Portas de Orduña (UCM): La segunda enfermedad de Dante (del amor al odio en las petrose)

Organizan: Grupo Tenzone (UCM 940951), Departamento de Filología Italiana (UCM), Società Dante Alighieri (Comitato di Madrid)

La professoressa Costanza Menzinger al Comitato di Madrid

Cari amici,

vogliamo dedicare questo articolo alla prof.ssa Costanza Menzinger che lo scorso giugno è venuta a trovarci a Madrid.

La prof.ssa Costanza Menzinger forma parte dello Staff del PLIDA e si occupa della formazione  degli esaminatori e del coordinamento delle attività di validazione delle prove. Inoltre è referente EUNIC della Sede Centrale

La sua visita è stata un grande onore per noi, fondamentale per l’apertura del Comitato di Madrid e per l’appartenenza del Comitato di Madrid al Cluster di EUNIC España.

GRAZIE!

4_12

 

 

 

Benvenuti a LA DANTE DI MADRID!

TELLAPRESS

LA DANTE DI MADRID ha il piacere di presentare il suo nuovo sito web, in cui potrete trovare tutte le informazioni sulla certificazione PLIDA e sui nostri corsi di lingua e cultura italiana a Madrid. Se avete qualche suggerimento per migliorare il sito oppure qualsiasi domanda, non esitate a contattarci. Scrivete a info@ladantemadrid.com