Rai News dedica un servizio a MeDa, la Dante Mediterraneo

Rai News ha dedicato un interessante servizio al Primo incontro MeDa. 

In un momento storico in cui risulta sempre più evidente incoraggiare il dialogo e la conoscenza interculturale, la Società Dante Alighieri ha deciso di instituire MeDA, una rete di comitati DA che si affacciano sul Mediterraneo. Durante l’incontro, svoltosi a Tangeri dal 5 al 7 di maggio 2019, si è ragionato sulle effettive potenzialità di scambio della lingua e della cultura italiana in una fase di crescita di interessi verso il nostro Paese.

Il servizio è stato realizzato da Zouhir Louassini, giornalista e scrittore. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Lavora a Rai News dal 2001. Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani arabi, tra cui al-HayatLakome e al-Alam. Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El PaisIdeas-Afkar). Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah (“En brazos de Condoleezza pero sin bajas”), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo. Attualmente collabora con L’osservatore Romano e con Radio Medi1 (Marocco).

Donatella Danzi, la Presidente del nostro Comitato, insieme ad altri rappresentanti MeDa, è stata intervistata da Zouhir Louassini, ed ha avuto modo di raccontare le molteplici attività realizzate dal Comitato, soffermandosi soprattutto sul progetto di Glottodidattica Teatrale, l’insegnamento e l’apprendimento della lingua italiana attraverso il teatro, la linea di ricerca costante che caratterizza il Comitato e che ha portato alla creazione del Congresso Internazionale di Glottodidattica Teatrale in Spagna e al Festival Internazionale di Teatro in Lingua Straniera di Madrid, fondati da Donatella Danzi, e giunti ormai alla quarta edizione.

Nel servizio avrete la possibilità di vedere alcune immagini che appartengono alle varie edizioni del Festival.

Il Comitato di Madrid, ringrazia Zouhir Louassini per l’interessante reportage.

In questo link potete vedere la notizia:

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Dante-mediterraneo-4e927cad-4817-4733-8ae5-23f97bb9be1c.html

 

Primo Incontro MEDA dei Comitati Dante del Mediterraneo. Tangeri, 2/5 maggio 2019

Si è concluso a Tangeri il primo incontro di tutti i comitati della Dante Alighieri operanti in area mediterranea. Voluto dalla Presidenza Centrale e organizzato dal comitato locale guidato dal compositore e musicista Jamal Ouassini, il convegno ha visto la presenza di delegati di 64 comitati distribuiti in 16 Paesi di area mediterranea e mediorientale.

Inserito all’interno del più vasto progetto avviato a Palermo dal MAECI e dalla Società Dante Alighieri dal titolo “Italia, Cultura, Mediterraneo” e del Piano Straordinario #VivereallItaliana, l’incontro tangerino ha verificato le effettive potenzialità di scambio della lingua e della cultura italiana in una fase di crescita di interessi verso il nostro Paese.
E’ una grande emozione incontrarci qui di fronte alle mitiche colonne d’Ercole narrate da Dante nel Canto di Ulisse – ha affermato il Segretario Generale Alessandro Masi –, un evento che segnerà la storia dei prossimi anni della Dante. L’italiano è stata lingua franca del Mediterraneo, usata da navigatori e commercianti, da esuli e da esploratori assetati di conoscenza, proprio come gli uomini che, come Ulisse, tentarono di varcare le soglie del sapere”. Oltre a quello di Tangeri, i Comitati che parteciperanno all’incontro sono quelli di MalagaMadridSivigliaBetlemmeCasablancaIl CairoGenovaMurcia e Tunisi.

All’incontro ha partecipato anche la nostra Presidente, la professoressa Donatella Danzi, che ha presentato la relazione “La Glottodidattica Teatrale a Madrid”

Nella foto il Dottor Eugenio Vender, Responsabile Comitati Esteri della Società Dante Alighieri, con la nostra Presidente, la Prof.ssa Donatella Danzi

 

Il video saluto del Segretario Generale della Società Dante Alighieri, Dottor Alessandro Masi

 

Nella foto, la prima parte dell’intervento del Dottor Eugenio Vender, Responsabile Comitati Esteri della Società Dante Alighieri
Il Primo Incontro MEDA è stato organizzato dal comitato locale guidato dal compositore e musicista Jamal Ouassini

La Presidente del Comitato di Madrid con il Console Generale d’Italia a Casablanca e il V.Console Onorario nel Palazzo delle Istituzioni Italiane a Tangeri

 

Il Presidente del Comitato di Genova della Società Dante Alighieri con la Presidente del Comitato di Madrid

 

 

Nella foto, la Segretario Generale del Comitato di Siviglia, il Responsabile Comitati Esteri DA, il Tesoriere del Comitato di Siviglia e la Presidente del Comitato di Madri
Nella foto, la Segretario Generale del Comitato di Siviglia, il Responsabile Comitati Esteri DA, il Tesoriere del Comitato di Siviglia e la Presidente del Comitato di Madrid
Il Primo Incontro MEDA si è svolto presso il Palazzo delle Istituzioni Italiane a Tangeri